Malattie maschili associate allerezione
L'infertilità di una coppia sessualmente attiva viene accertata quando non si riesce ad ottenere una gravidanza dopo un periodo superiore a un anno di rapporti liberi e non protetti. È una causa diffusa dell'infertilità di coppia.
News Dolore al pene Il dolore al pene è un sintomo alquanto fastidioso che genera spesso molta apprensione in chi lo sperimenta. Dolore al pene: cause Possono essere veramente molte le cause di dolore al membro maschile; di seguito un breve elenco di quelle più comuni o comunque conosciute. Si registra più frequentemente nei ragazzi di età compresa fra i 5 e i 10 anni e negli adulti di età compresa tra i 20 e i 50 anni. Sia la balanite che la postite annoverano il dolore al pene fra i loro sintomi. È una delle principali cause di dolore al pene.
Rispetto al passato, oggi si ritiene che in 1 caso su 2 la difficoltà ad ottenere una gravidanza dipenda da problemi riproduttivi maschili.
L'assenza di spermatozoi nel liquido seminale o l'assenza di eiaculazione non impedisce l'individuazione di spermatozoi vitali utili al concepimento.
Complicazioni: alcuni esempi In assenza di trattamenti adeguati e tempestivi, le malattie del pene più gravi possono dar luogo a complicazioni, quali: sterilità maschileincapacità di urinare ed eiaculare, diffusione di metastasidiffusione di noduli in vari organi interni del corpo, demenza, cecità, alterazioni della personalità, paralisi progressiva, problemi cardiovascolari e perdita della sensibilità dolorosa. Diagnosi La diagnosi delle malattie del malattie maschili associate allerezione e delle loro cause comincia sempre dall'esame obiettivo e dall' anamnesi. Esame obiettivo e anamnesi permettono di delineare con precisione il quadro sintomatologico e di chiarire tutte quei fatti di interesse medico, utili per l'individuazione delle cause scatenanti. Il ricorso a esami più specifici — come l'ecografia del pene o gli esami del sangue — è fondamentale per una diagnosi dettagliata e per acquisire ulteriori informazioni relativamente alla condizione presente e ai fattori causali. L'individuazione delle cause di una malattia del pene permette di pianificare una terapia appropriata ed efficace.
Cause genetiche: quando si presenta una ridotta produzione degli spermatozoi generalmente la causa è da imputare a uno sviluppo imperfetto malattie maschili associate allerezione testicoli. Questo tipo di difetti si presenta già nel feto, per una probabile predisposizione genetica associata all'esposizione a fattori ambientali tossici.
Disfunzione erettile
La condizione viene corretta chirurgicamente nei primi anni di malattie maschili associate allerezione, ma i testicoli conservano una funzionalità ridotta. Epididimite: è un'infiammazione acuta o cronica dell'epididimo, un organo posto dietro al testicolo importante per la produzione del liquido seminale Varicocele: è una dilatazione delle vene testicolari. Nella maggior parte dei casi coinvolge il testicolo sinistro.
Malattie sessualmente trasmesse: il Papillomavirus, Sifilide, Gonorrea, Clamidia possono provocare infertilità. Farmaci: i farmaci antitumorali, quelli per la cura dell'ipertensione o del colesterolo alto dislipidemie sono un fattore donna comportamento uomo nessuna erezione rischio.
Chirurgia: i trattamenti chirurgici dell'apparato genito-urinario, delle ernie inguinali oppure quelli demolitivi in seguito a neoplasie possono modificare, anche in maniera irreversibile, la capacità riproduttiva maschile.
Cause psicologiche[ modifica modifica wikitesto ] Tra le più comuni cause psicologiche vi sono l' ansiala depressioneconflitti intrapsichici profondi ma anche lo stress e i condizionamenti ambientali [3]. Difatti qualora la causa sia psicologica vi possono essere notevoli differenze a seconda del comportamento del partner e dell'ambiente in cui si svolge il rapporto; in tal caso spesso la mancanza di erezione è determinata dalla percezione inconscia di rifiuto da parte del partner ad esempio per il proprio aspetto fisico oppure per un piacere sessuale non soddisfacente.
Traumi: traumi e torsioni testicolari possono incidere sulla loro funzionalità. Stili di vita: il fumo di tabacco o cannabis danneggia l'integrità del Dna degli spermatozoi e ne riduce numero e motilità.
I Genitali maschili e i loro problemi
Altri fattori di rischio sono sedentarietà, sovrappeso, obesità, cattiva alimentazione, assunzione di alcolici e droghe. Generalmente le condizioni che portano all'infertilità maschile non hanno sintomi specifici.
Consente di valutare il volume, il pH, la concentrazione, la morfologia, la motilità, la viscosità, i leucociti, le cellule spermatogenetiche, l'assenza di aree di agglutinazione, ossia la formazione di agglomerati provocati dalla presenza di autoanticorpi e infezioni in atto. Deve essere effettuato dopo gg di astensione dai rapporti sessuali. Si devono valutare almeno due eiaculati, ottenuti a intervalli di non meno di 2.