Perché può esserci una cattiva erezione, Disfunzione erettile: quali sono le cause? - Paginemediche
Alla base di un deficit erettivo possono esserci patologie organiche ormonali, gonadiche, ecc. Componenti organiche Uno dei principali problemi quando si affronta una disfunzione erettile è il comprendere se si tratti di difficoltà di erezione psicogena o di cause organiche.
Il termine disfunzione erettile è più corretto del termine impotenza, proprio perché definisce più precisamente la natura di questa disfunzione sessuale. Una normale Erezione implica una corretta funzione integrata dei sistemi nervoso, circolatorio ed endocrino. I disturbi erettili sono molto diffusi, secondo alcune stime sono milioni gli uomini che ne sono colpiti nel mondo.
In questi casi, una terapia psicologica è comunque indicata per risolvere la componente psicologica e relazionale del problema. Componenti psicogene La componente psicologica legata a problematiche di coppia, insicurezze, inadeguatezze… ha generalmente una comparsa improvvisa ed è più prevalente in giovane età.
Questo tipo di deficit è più spesso transitorio nel tempo e relativo, cioè legato ad alcune situazioni sessuali ma non ad altre. Un fattore prognostico positivo è la capacità della coppia di riuscire ad inquadrare in modo realistico e non perché può esserci una cattiva erezione la situazione; se la coppia regge ed è in grado di gestire la frustrazione, il miglior intervento è proprio partire dalla coppia, sorreggendola e aiutandola a migliorare la comunicazione verbale ma anche quella gestuale-affettiva.
Cosa fare?
Non esiste un tempo giusto o sbagliato per un rapporto sessuale Nel prossimo articolo, approfondiremo più nel dettaglio gli aspetti da prendere in considerazione per affrontare al meglio questa problematica.